Soluzioni Aeronautiche

Soluzioni Aeronautiche

Via Campoformido 139
33037 Pasian di Prato (UD)
P.IVA 03404960274
Tel.: 347 7729942
Fax: 0432 655250
Skype: michele.barbui
Email:
info@soluzioniaeronautiche.com
 
Per visitarci in volo:
46°01.95 N - 13°11.04 E
ICAO: LIPD
Classificazione: PD1
Orientamento: 04 / 22
Elevazione: 305ft – 93m slm
Fondo: ERBA
Circuito: 04sx – 22dx
Frequenza radio: 119,050

 

IL NOSTRO MOTTO È: PER ASPERA AD ASTRA

Informativa Privacy

INFORMATIVA PRIVACY


L’informativa del sito www.soluzioniaeronautiche.com è resa ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE n. 2016/679 (d’ora in poi Regolamento o GDPR), relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, e dell’art. 13 del d.lgs. 196/2003 e ss.mm.ii.

Soluzioni Auronautiche di Michele Barbui informa che l’utilizzo del presente sito comporta pertanto il trattamento dei dati personali dell’interessato solo per le finalità e attraverso le modalità di seguito indicate.

  1. a) Titolare del trattamento

Il titolare del trattamento è Soluzioni Aeronautiche di Michele Barbui con sede legale in Pasian di Prato (UD) in via Campoformido n. 139 (C.F. BRBMHL62P21G914M e P.IVA n: 03404960274), il cui titolare è il signor Michele Barbui. Dati di contatto del titolare del trattamento è la seguente e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..  

  1. b) Finalità del trattamento e base giuridica del trattamento:

1.i dati personali (qui di seguito anche “Dati”) da lei forniti durante la navigazione sul sito web sono raccolti e trattati per l’erogazione di servizi basati su interfaccia web per la pubblicazione e la consultazione di pagine web a carattere informativo e in forma anonima ed aggregata e per fini statistici e di monitoraggio del corretto funzionamento del sito.

Inoltre i suoi dati personali potranno essere utilizzati anche in diverse operazioni di trattamento (conservazione, archiviazione, elaborazione) comunque in termini compatibili con tale finalità. In particolare i suoi dati personali potranno essere trattati per le seguenti finalità

  1. rispondere alle richieste di informazioni
  2. formulare preventivi
  • consentire l’erogazione dei servizi richiesti
  1. adempiere ad obblighi di legge
  2. invio di comunicazioni promozionali e di marketing, incluso l’invio di newsletter, e/o inviti a fiere, meeting o altri eventi privati/pubblici attraverso strumenti automatizzati anche da parte di società partner del Titolare (modificare in base alle esigenze specifiche e conseguentemente verificare la base giuridica ed eventualmente modificarla)

La base giuridica per il trattamento dei dati personali di cui alle lettere i), ii), iii) e iv)è l’art. 6.paragrafo 1, lett. b) e c) del Regolamento, in quanto i trattamenti sono necessari all’erogazione dei servizi o per il riscontro di richieste dell’interessato, rappresentando altresì un trattamento necessario per adempiere ad un obbligo di legge in capo al Titolare. Il conferimento dei dati personali per queste finalità è facoltativo ma l’eventuale mancato conferimento comporterebbe l’impossibilità di attivare servizi forniti dal Sito, riscontrare richieste.

I dati conferiti per le finalità di cui alla lett. v) potranno essere trattati previo esplicito e specifico consenso. La base giuridica per il trattamento dei dati per tale finalità è l’art. 6, paragrafo 2, lett. a) del Regolamento. Il conferimento del consenso per tali finalità è facoltativo e, in mancanza, il Titolare si limiterà a trattare i dati per le finalità di cui agli ulteriori punti senza che sia in qualsiasi modo pregiudicata la possibilità di usufruire dei servizi. Anche qualora il trattamento per tali finalità sia prestato potrà essere revocato in qualsiasi momento facendo semplice richiesta al Titolare del Trattamento.

  1. c) Dati Trattati
  2. dati forniti volontarimente dall’utente

Il sito tratta esclusivamente dati comuni (quali: nome, cognome, email, numero di telefono ecc….).

  1. dati di navigazione

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computers utilizzati dagli interessati che si connettono al sito, gli indirizzi delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta del server buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri inerenti il sistema operativo e all’ambiente informatico dell’interessato.

  1. d) Modalità del trattamento

I suoi dati personali verranno trattati mediante l’utilizzo di strumenti e procedure idonee a garantire la sicurezza e la riservatezza, sia facendo uso di supporti analogici/cartacei che con l’ausilio di supporti e strumenti informatici e/o telematici.

  1. e) I soggetti a cui potranno essere destinatari dei dati personali

I suoi dati personali saranno trattati esclusivamente dal Titolare del trattamento, dai Responsabili del Trattamento eventualmente da lui nominati e dagli incaricati del trattamento strettamente autorizzati. L’elenco aggiornato dei Responsabili e degli incaricati potrà sempre essere richiesto al Titolare per la consultazione.

  1. f) Periodo di conservazione dei dati

La conservazione dei suoi dati personali avverrà per il tempo necessario a dare seguito alle sue richieste e comunque per un tempo non ulteriore a 10 (dieci) anni limitatamente e funzionalmente all’esigenza di poter garantire alla Ditta l’eventuale esercizio e tutela, giudiziale e/o stragiudiziale, dei propri diritti e interessi derivanti, connessi o collegati al rapporto con lei in essere e/o al suo oggetto.

I dati raccolti attraverso i cookie verranno conservati per il periodo stabilito dal singolo cookie. Per maggiori informazioni si rimanda alla cookie policy sul sito. 

  1. g) Intenzione del titolare del trattamento dei dati personali

Il titolare del trattamento potrà trasferire i suoi dati personali ad altre società anche di servizi di Paesi non appartenenti all’UE o comunque non appartenenti allo Spazio Economico Europeo (costituito da Svizzera, Islanda, Liechtenstein e Norvegia).

In caso di trasferimento di dati ai predetti Paesi terzi il titolare del trattamento garantirà un livello di protezione adeguato ai sensi dell’art. 45 Regolamento Europeo n. 679/2016 e dall’art. 29 Working Party (la Commissione ha il potere di stabilire tale adeguatezza attraverso una specifica decisione e sul punto si rinvia all’elenco delle decisioni presenti nel sito del Garante per la protezione dei dati personali www.garanteprivacy.it).

In mancanza di una decisione di adeguatezza ai sensi dell’art. 45 del Regolamento Europeo il titolare del trattamento fornirà garanzie adeguate ai sensi degli artt. 46 - 47 del Regolamento Europeo n. 679/2016.

  1. h) Redirect verso siti esterni

Il Sito web utilizza i c.d. social plug-in, ossia speciali strumenti che consentono di incorporare le funzionalità del social network direttamente all’interno di un sito internet (ad esempio il tasto like di Facebook). Ciascuno dei social plug-in presente sul Sito Web è identificato dal logo di proprietà della piattaforma social, nel caso di specie per esempio il logo di Facebook. Qualora l’utente interagisca con il social plug-in le informazioni riferibili all’interessato sono direttamente comunicate alla piattaforma social che tratta i Dati in qualità di autonomo titolare, pertanto al fine di ottenere maggiori dettagli circa le finalità e modalità di trattamento, i diritti esercitabili e la conservazione dei dati personali ti invitiamo a consultare la privacy policy dei relativi social network

  1. i) Diritti dell’interessato

In relazione ai dati personali oggetto del trattamento di cui alla presente informativa, a lei è riconosciuto in qualsiasi momento il diritto di:

- Accesso (art. 15 Reg. UE n. 2016/679): il Titolare garantisce il diritto di accesso ai dati personali che riguardano l’interessato;

- Rettifica (art. 16 Reg. UE n. 2016/679): il Titolare provvede, su richiesta dell’interessato, alla rettifica senza ingiustificato ritardo dei dati personali inesatti.

- Cancellazione (art. 17 Reg. UE n. 2016/679): il Titolare del trattamento provvede alla cancellazione dei dati personali dell’interessato senza ingiustificato ritardo se: i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o trattati; l’interessato revoca il consenso; l’interessato si oppone al trattamento e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento; i dati personali sono stati trattati illecitamente.

- Limitazione (art. 18 Reg. UE n. 2016/679): il Titolare del trattamento provvede a limitare il trattamento su richiesta dell’interessato quando: l’interessato contesta l’esattezza dei dati; il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati ma chiede la limitazione del trattamento; i dati non sono più necessari ai fini del trattamento, ma sono necessari per l’accertamento, l’esercizio, la difesa di un diritto in sede giudiziaria; l’interessato si è opposto al trattamento ed è in attesa della prevalenza dei motivi legittimi del Titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.

 - Portabilità (art. 20 Reg. UE n. 2016/679): intesa come diritto ad ottenere dal Titolare del trattamento i dati in un formato strutturato di uso comune e leggibile da dispositivo automatico per trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti.

- Opposizione al trattamento (art. 21 Reg. UE n. 2016/679): l’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano.

 -Esercitare il diritto di revoca del consenso, qualora prestato per una o più finalità specifiche, in ogni momento ferma la liceità del trattamento fino alla revoca del predetto consenso.

- Proporre reclamo all’autorità Garante per la Protezione dei dati personali (art. 51 Reg. UE n. 2016/679).

L’esercizio dei suindicati diritti potrà essere esercitato mediante comunicazione scritta da inviare tramite email all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Oppure con lettera raccomandata a/r al seguente indirizzo: soluzioni Aeronautiche di Michele Barbui, via Campoformido, 139 - 33037 Pasian di Prato (UD) oppure pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il Titolare del Trattamento avrà cura di tenere aggiornata la presente informativa

Velivoli Storici

SOLUZIONI AERONAUTICHE partecipa attivamente al restauro dei VELIVOLI STORICI anche in collaborazione con l'HAG (Historical Aircraft Group)
logo_hag_small
 
L5

STINSON L5
Questo velivolo ha partecipato allo sbarco in Normandia. Vista la storicità abbiamo provveduto a riprogettare e realizzare sia il pannello principale che l'overhead panel mantenendo diciture e configurazioni dell'epoca. Inoltre abbiamo realizzato nuovi cablaggi rispettando gli schermi elettrici originali e le tecniche costruttive dell'epoca.
stinson_1

stinson_2

stinson_3
Clicca sull'immagine per ingrandire

   
 
robin dr100 1
 
ROBIN DR 100 - Motore Potez
Le operazioni di restauro di questo velivolo sono consistite nel riparare e ricondizionare vari componenti elettrici e di strumentazione.
 

robin dr100 2
Clicca sull'immagine per ingrandire
   

JODEL DR1050 del 1962


Restaurare un aeroplano costruito 57 anni fa è sempre impegnativo nonostante l'assoluta semplicità di un impianto elettrico minimale: è indispensabile mantenere l'originalità del pannello comandi, sia dal punto di vista tecnico che estetico, adeguandolo ai canoni di sicurezza odierni.

In particolare per questo pannello abbiamo riprodotto fedelmente tutte le diciture in lingua originale. Inoltre, siamo stati in grado di costruire ex novo i cappucci colorati delle spie originali che erano andati in parte perduti e in parte danneggiati nel corso degli anni.

 

 PRIMA

IMG 20190214 135123 sfumato

IMG 20190201 140355

DOPO

IMG 20190227 122847

IMG 20190227 WA0005

Clicca sull'immagine per ingrandire

 

Aziende Partner

L'ESPERIENZA maturata e la QUALITA' dei pannelli strumenti e dei cablaggi motore realizzati da SOLUZIONI AERONAUTICHE hanno permesso alle Aziende elencate in questa pagina di elevare lo standard costruttivo complessivo dei velivoli proposti ai propri Clienti.

La realizzazione dell'IMPIANTO ELETTRICO non è una caratteristica immediatamente visibile a chi si avvicina ad un Aereo come la linea aerodinamica o la livrea ma la sua AFFIDABILITA' ed EFFICIENZA sono di gran lunga alcune delle caratteristiche principali per la condotta di un volo SICURO e PIACEVOLE.
DYNON AVIONICS
(Installatore autorizzato)
logo dynon avionics
   
STAR- COMPANY
(Installazioni ed Assistenza Nord-Est)
  logo Starcompany
   
FLYBOX
(Installatore - Rivenditore)

flybox-innovative-avionics-small

   
ALPI AVIATION
(fornitore ufficiale)
alpiaviation
 
HAG
Historical Aircraft Group

logo_hag

 
FLY SYNTHESIS
(fornitore ufficiale)
flysynthesis
 
(fornitore ufficiale)
ch7_kompress
 
CORVUS AIRCRAFT
(fornitore ufficiale)

corvus

La Produzione

 
SOLUZIONI AERONAUTICHE
OGGI
 
ALPI AVIATION
Pioneer 400
pioneer_230
flysynthesis_synchro_01

FLY SYNTHESIS
Syncro TX 109
flysynthesis_tx109_01
rotax_engine_wiring_01
Cablaggio Motore
ROTAX 912
rotax_engine_wiring_02
ALPI AVIATION
pioneer_200_sparrow
PIONEER 200 SPARROW
pioneer_300_02
ALPI AVIATION
PIONEER 300


pioneer_300_00
pioneer_300_01
Fournier_02
FOURNIER
Fournier_01
Fournier_00
Prima dell'intervento
Fournier_03
Fournier_04
Dopo l'intervento


ICP
SAVANNAH

savannha_01


Il Laboratorio

La nostra linea produttiva è attrezzata con un sistema computerizzato in cui un software specifico gestisce: TAGLIO A MISURA DEL FILO E SPELLATURA CON MACCHINA SCHLEUNIGER POWERSTRIP PS9500 IDENTIFICAZIONE A MEZZO STAMPA DEL FILO PER TUTTA LA LUNGHEZZA CON MACCHINA IMAJE S8 MASTER
Taglia Spella Intesta
I cablaggi realizzati vengono dotati dei connettori e di tutti i dispositivi (breaker, interruttori, strumentazione etc.) richiesta da ogni assieme.In particolare SOLUZIONI AERONAUTICHE è attrezzata per l'installazione dei "GLASS COCKPIT" sempre più richiesti dai Piloti ai Produttori di Velivoli. Strumenti integrati su display, Orizzonti artificiali, GPS, strumentazione motore digitale etc. vengono installati in modo da aumentare il confort del Pilota secondo le specifiche dei Produttori.
assemblaggio
Al termine della fase di assemblaggio OGNI SINGOLO ASSIEME REALIZZATO viene verificato al banco di prova dove per tutti i componenti viene testata la corretta funzionalità.
collaudo
Ogni cablaggio realizzato viene collaudato per mezzo di appositi simulatori che verificano la funzionalità di ogni singolo conduttore ed il corretto funzionamento dei pannelli strumenti.Questi simulatori vengono anche utilizzati nelle fasi di manutenzione dei velivoli per verificare l'efficienza dei pannelli strumenti durante la vita operativa dei velivoli equipaggiati con i nostri prodotti.
 PioneerEngineTestSet
Queste lavorazioni sono aderenti agli STANDARD AERONAUTICI e SOLUZIONI AERONAUTICHE è la sola azienda italiana ad impiegarla.
header_01
Oltre alle attrezzature già in dotazione è in arrivo una nuova stampante laser per l’identificazione dei conduttori che andrà ad aggiungersi alla inkjet con la quale dal 2006 ad oggi abbiamo già marcato fili per circa 600 kit impianto elettrico completi.

Home Page

NUOVA SEDE:
SOLUZIONI AERONAUTICHE
VIA CAMPOFORMIDO 139
PASIAN DI PRATO - UDINE


SOLUZIONI AERONAUTICHE

.
IMPIANTI ELETTRICI A STANDARD AERONAUTICO PER

VELIVOLI LEGGERI
ULTRALEGGERI
AUTOCOSTRUITI CON CNS
ELICOTTERI
U.A.V. (Unmanned Aerial Vehicle)

CABLAGGI COMPLETI
COCKPIT
MOTORE
AVIONICA
EQUIPAGGIAMENTI DI SICUREZZA

PROGETTAZIONE
PROTOTIPAZIONE
INDUSTRIALIZZAZIONE
ASSISTENZA POST VENDITA
PRODUZIONE IN SERIE

30 ANNI DI ESPERIENZA NEL CABLAGGIO AERONAUTICO PROFESSIONALE

Profilo Aziendale

aeronavali
SOLUZIONI AERONAUTICHE nasce nel 2002 per portare nel mondo dell'aviazione leggera l'esperienza maturata dal titolare Michele Barbui in sedici anni di attività presso la "Officine Aeronavali" di Venezia, uno dei più importanti centri mondiali per la manutenzione dell'aviazione commerciale e militare.
 
ufficio
 
L'attività inizia negli anni in cui i Velivoli ULM si avvicinano sempre più per caratteristiche e prestazioni agli aerei dell'Aviazione Generale.

Il comparto degli impianti elettrici di bordo di questi aerei è un settore in cui è possibile riversare le conoscenze acquisite in anni di lavoro su velivoli quali AWACS, MD10, ATR, C130, B767 etc.
 
awacs
Molte richieste arrivano dal mondo degli "Autocostruiti" sia ULM che Velivoli con CNS come pure per interventi su aerei particolari come gli Acrobatici.
panel_back
 
Queste realizzazioni fanno conoscere SOLUZIONI AERONAUTICHE nel settore ed arrivano le prime collaborazioni con importanti costruttori di Velivoli VDS come "Alpi Aviation" di Pordenone per la quale vengono realizzati gli impianti elettrici del Pioneer 200 - 230 - 300 - 330 - 400.
 La validità degli impianti elettrici sia a livello di funzionalità che di sicurezza vengono confermate dall'accettazione delle realizzazioni da parte delle Autorità di Certificazione di Germania, Inghilterra, Francia, Israele, South Africa, Nuova Zelanda, Stati Uniti, Australia, Lituania, Messico, Spagna etc.
 
Alla base della realizzazione degli impianti elettrici viene adottato lo STANDARD BOEING universalmente riconosciuto come autorevole traccia da tutti i Costruttori Aeronautici mondiali.
credenziali Officine Aeronavali old          Corso Boeing Glass Cockpit 01          Corso Boeing Glass Cockpit 02
Alcune delle attestazioni professionali acquisite
componentistica
 
 
 
Tutta la componentistica utilizzata (breaker, interruttori, filo, guaine etc.) è la stessa dell'Aviazione Commerciale.
 
wiringswsmall
SOLUZIONI AERONAUTICHE
è l'unico produttore di cablaggi elettrici aeronautici per l'Aviazione Leggera ed Ultraleggera in Italia ad utilizzare per il taglio, la spellatura e la marcatura del filo elettrico un software ad hoc che garantisce una Qualità costante e la massima affidabilità.
QUALITA' DELLE REALIZZAZIONI che deriva dagli ANNI DI ESPERIENZA sono doti che non si improvvisano e, per questo, SOLUZIONI AERONAUTICHE si pone come PUNTO DI RIFERIMENTO per le Aziende produttrici di Velivoli Leggeri e per gli Autocostruttori.

L'impianto elettrico di un velivolo è un elemento
dove non sono ammesse improvvisazioni
che possono compromettere la Sicurezza complessiva